Carta di identità
Altezza: 4563 m.
Prima salita: 1 agosto 1820.
Primi salitori: Johann Nicolas e Joseph Vincent, Joseph Zumstein, Molinatti ed altri.
Descrizione: Si trova tra la Punta Dufour e la Punta Gnifetti lungo il confine tra l’Italia e la Svizzera.
Il versante est della Zumstein precipita per oltre duemila metri sul ghiacciaio del Monte Rosa in alta Valle Anzasca. È la parete più alta e imponente delle Alpi. Gli altri versanti sono più morbidi e accessibili. La montagna fu intitolata dal generale e topografo Barone Ludwig von Welden a Joseph Zumstein che con altri la raggiunse nel 1820.