Carta di identità
Prima salita: 3 agosto 1811.
Primi salitori: J. Meyer e H. Meyer.
Descrizione: Il toponimo Jungfrau significa “giovane donna” e ben descrive le forme slanciate e sottili della montagna che ricordano appunto linee femminili. Queste caratteristiche la distinguono nettamente dai vicino massiccio e squadrato Monch (4107 m) e dal sinistro e spaventoso Eiger.
Il versante sud est è il più accessibile alla montagna ed è isolato dal fondavalle dagli interminabili ghiacciai dello Jungfraufirne e Aletschgletscher.
Il versante settenrionale verso il Canton Berna costituisce con i vicini Mönch ed Eiger quasi un’unica grande parete che scende a precipizio sulla Lauterbrunnental.
Dal 1912, l’accesso risulta molto meno laborioso grazie al trenino della Jungfrau che porta direttamente sullo Jungfraufirn a 3464 m, nei pressi del Jungfraujoch.