Carta di identità
Altezza: 4274 m
Prima salita: 10 agosto 1829.
Primi salitori: Jakob Leuthold e Johann Währen, le due guide del geologo Franz Joseph Hugi.
Descrizione: Il Finsteraarhorn ha un profilo fiero. Dalla cima parte l’estetica e non difficile cresta Sud lungo la quale sale la via normale. Il toponimo significa “Corno scuro di Aar”. L’Aar è il massiccio di roccia cristallina, compreso nel settore orientali delle Alpi Bernesi e Urane, di cui il Finsteraarhorn costituisce la cima più alta.