Carta di identità
Altezza: 4017 m.
Prima salita: fine agosto 1855.
Primi salitori: Jakob Christian Häusser e Peter Josef Zurbriggen.
Descrizione: Il nome della vetta deriva dalla parola dialettale Mies che significa mousse (ovvero schiuma). Weissmies significa quindi schiuma bianca, descrizione originale e piena di significato. Il Weissmies si caratterizza per tre poderosi crinali che dalla cima si protendono il primo in direzione nord, il secondo verso sud e il terzo verso sud ovest. In particolare, la lunghissima cresta nord ha inizio al Laginjoch, il colle che separa il Wessmies dal Lagginhorn. La via normale invece attraversa la glaciale e tormentata parete nord.