Carta di identità
Altezza: 4432 m.
Prima salita: 16 agosto 1863.
Primi salitori: Reginald S. MacDonald, Florence Crauford Grove, Montagu Woodmass, con le guide Melchior Anderegg e Peter Perren
Descrizione: Sommità che si presenta come una lunga cresta nevosa e che frontalmente appare come una larga bianca pala. La cima è situata in una posizione estremamente panoramica e la sua salita offre splendide vedute sulle altre cime del Monte Rosa. Il toponimo fu attibuito nel 1825 dallo studioso L. von Welden in onore di Johann Jakob Friedrich Wilhelm Parrot, celebre medico e fisico tedesco, noto per le sue esplorazioni nel Caucaso e l’ascensione all’Ararat.